1. Controllare il terreno con la sonda per la ricerca di tunnel. La sonda penetrerà facilmente quando si troverà un tunnel. Idealmente, la trappola si dovrebbe posizionare dove il tunel è diritto e in piano.
2. Usando lo scavabuchi con un'azione di torsione, deve essere praticato un foro verticale e pulito ( diametro 6 cm) nel tunnel, più 2 cm nel pavimento del tunnel. Togliere con cura ogni residuo di terra, o comprilmerlo sul fondo del tunnel.
3. Premere la trappola nel foro e sollevare con attenzione la maniglia dell'unità con bloccaggio a molla. Posizioonare erba o foglie secche sulla trappola per non fare filtrare luce. Ora la trappola è pronta a scattare. Controllare la trappola al più tardi il giorno dopo. Spesso si cattureranno arvicole a distanza di poche ore.
1. Controllare il terreno con la sonda per la ricerca di tunnel. La sonda penetrerà facilmente quando si troverà un tunnel. Idealmente, la trappola si dovrebbe posizionare dove il tunel è diritto e in piano.
2. Usando lo scavabuchi con un'azione di torsione, deve essere praticato un foro verticale e pulito ( diametro 6 cm) nel tunnel, più 2 cm nel pavimento del tunnel. Togliere con cura ogni residuo di terra, o comprilmerlo sul fondo del tunnel.
3. Premere la trappola nel foro e sollevare con attenzione la maniglia dell'unità con bloccaggio a molla. Posizioonare erba o foglie secche sulla trappola per non fare filtrare luce. Ora la trappola è pronta a scattare. Controllare la trappola al più tardi il giorno dopo. Spesso si cattureranno arvicole a distanza di poche ore.
Sonda per la ricerca di tunnel con una lunghezza di 24 cm in acciaio.
Scavabuchi speciale con un diametro di 6 cm realizzato in plastica rinforzata.
Le arvicole sono parassiti delle piante e mangiano radici, tuberi e bulbi da alberi da frutto, erba, verdure e fiori.
| ||
Arvicola | Talpa | |
Erdhaufen |
|
|
Spesso si tratta di talpa che rileva la presenza di un corpo estraneo e lo copre di terra.
Arvicole e topi campagnoli possono trasmettere una vasta gamma di malattie e parassiti: pulci, zecche, acari, pidocchi e tenie, in particolare la tenia della volpe, l'Hantavirus, la rabbia e altre zoonosi. L'infezione da Tenia di volpe, Rabbia o Hanta può nel peggiore dei casi essere fatale. Per questo motivo, usare sempre i guanti nel posizionare le trappole. Le mani e le braccia devono essere accuratamente lavate dopo il lavoro.