L'uso del veleno nella lotta ai ratti è pericoloso per la famiglia e gli animali domestici.
Affidatevi alla nostra trappola per ratti per una soluzione naturale.
I ratti sono portatori di malattie come l'hantavirus e la salmonellosi.
Riducete al minimo questi rischi con un controllo efficace.
1. Armare la trappola e rimuovere il cappuccio di protezione.
Per attivare la trappola per Ratti, premere il coperchio ed estrarre la protezione dell'esca.
2. Posizionare la trappola
Ratti raramente attraversano zone libere. Preferiscono muoversi lungo le pareti. Per cui posizionare la trappola con la bocca aperta rivolta alla parete.
3. Eliminare il topo
Eliminare in modo sicuro e senza toccare la preda. Per eliminare senza toccare il ratto morto è sufficiente premere il coperchio nella parte posteriore. Poi la trappola può essere subito riutilizzata.
1. Armare la trappola e rimuovere il cappuccio di protezione.
Per attivare la trappola per Ratti, premere il coperchio ed estrarre la protezione dell'esca.
2. Posizionare la trappola
Ratti raramente attraversano zone libere. Preferiscono muoversi lungo le pareti. Per cui posizionare la trappola con la bocca aperta rivolta alla parete.
3. Eliminare il topo
Eliminare in modo sicuro e senza toccare la preda. Per eliminare senza toccare il ratto morto è sufficiente premere il coperchio nella parte posteriore. Poi la trappola può essere subito riutilizzata.
4. Rilassarsi spensieratamente a casa.
L'esca attira i ratti. Consiste infatti in una sostanza alimentare di lunga durata, il burro di arachidi, che esercita un'attrazione irresistibile sui roditori. L'esca non contiene tossine. Non appena il ratto attiva il meccanismo di scatto, la trappola si chiude con enorme forza e uccide il ratto in modo rapido e affidabile, nel rispetto del benessere animale.
I guanti dovrebbero essere sempre indossati quando si lavora con le trappole. Non si tratta dell'odore umano sulle trappole. Ratti e topi che vivono dentro e intorno agli edifici non hanno paura degli odori umani. Indossare guanti protettivi è importante per motivi igienici. Topi e ratti, vivi o morti, possono trasmettere pericolosi agenti patogeni attraverso il contatto con la pelliccia o fluidi corporei. I guanti proteggono dalle infezioni.
Sì, forniamo esche di ricambio in modo da prolungare la durata di utilizzo della trappola in seguito alla completa scomparsa dell'esca.
Le esche di sostituzione stanno per essere introdotte sul mercato.
No, l'esca è composta di alimenti naturali atossici e può essere collocata tranquillamente, anche in presenza di bambini e animali domestici.
Le trappole SuperCat sono sufficientemente robuste e possono essere utilizzate molte volte.
L'effetto di richiamo dell'esca è di soli 1-2 metri. Posiziona le trappole dove i topi corrono davvero o dove si possono vedere le tracce dei topi (escrementi, segni di rosicchiamento). I ratti corrono principalmente lungo i muri, raramente attraverso spazi aperti. Posizionare sempre le trappole lungo le pareti o negli angoli, non al centro della stanza.
I ratti spesso vagano avanti e indietro tra interni ed esterni. Pertanto, la collocazione di trappole all'esterno dell'edificio può accelerare il controllo.
Controllare le trappole impostate almeno una volta al giorno. Questo è importante o obbligatorio per una serie di motivi: i topi morti possono essere eliminati prima che inizi la decomposizione. In rari casi, i topi catturati nella trappola non vengono uccisi immediatamente, ma solo feriti. Quindi devono essere rimossi. Le trappole possono essere re-innescate, resettate o riposizionate in posizioni migliori secondo necessità.
E' probabile che siano presenti anche dei topi. I topi possono mangiare l'esca presente nella trappola per ratti senza essere catturati. Consigliamo di collocare anche una trappola per topi.
Le Trappola per Ratti PRO SuperCat è sicura per i bambini e gli animali domestici. Tuttavia, per motivi igienici, è consigliabile posizionare le trappole fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Alcune specie di animali e topi sono rigorosamente protette (ad esempio in Germania topi di bosco, topi dal collo giallo, ghiri, toporagni, ricci e uccelli canori). Questi sono attratti dall'esca proprio come i topi d'appartamento e possono venir catturati con la trappola per topi e ratti. Se queste specie sono presenti o se ciò si manifesta nel corso di una attività anti roditori, non è possibile attuarla e qualora fosse già iniziata, deve essere interrotta. Prima di adottare (ulteriori) misure di controllo, è necessario ottenere l'autorizzazione dell'autorità preposta alla conservazione della natura. Anche il trasferimento con trappole vive deve essere approvato prima.
L'esca dura da qualche settimana a un paio d'anni. Tende a scomparire a causa dell'azione degli insetti o del tempo, se lasciata all'esterno, benché l'odore rimanga e sia possibile catturare i roditori anche in caso di quantità minime.